Escursioni

Esplora le meraviglie delle Eolie

Stromboli

Vivi l’emozione di navigare sotto il vulcano attivo, con il fuoco che danza nel cielo al tramonto!

DOMENICA e MERCOLEDI

Partenza ore 16.00 dal molo di Malfa

Rientro ore 23.00 circa

L’escursione inizia con una sosta nelle acque di Ginostra, dove potrete immergervi nel mare limpido e ammirare il tramonto. A bordo, il comandante vi delizierà con un piatto di pasta preparato al momento. Dopo cena, la barca si avvicinerà alla maestosa “Sciara del Fuoco”, offrendo uno spettacolo unico. Con questa visione mozzafiato si farà ritorno a Malfa, cullati dal mare sotto un cielo stellato.

Escursioni in barca Salina Isole Eolie

Lipari e Vulcano

Un viaggio tra acque turchesi, paesaggi lunari e le leggendarie piscine di fanghi termali!

DISPONIBILE SU RICHIESTA

Partenza dal molo di Malfa

Rientro ore 18.00 circa

Prima tappa: le spettacolari Cave di Pomice, dove l’acqua turchese e il fondale candido vi regaleranno un bagno da sogno. Dopo una sosta di 1h 30min a Lipari, avrete tempo per esplorare il centro storico, fare shopping o visitare le antiche rovine. Proseguiremo poi verso Vulcano, dove potrete rilassarvi con un bagno nelle sue calde acque sulfuree. L’escursione si concluderà con la visita alla Grotta del Cavallo, alla Piscina di Venere e ai maestosi Faraglioni di Lipari, prima del ritorno a Salina.

Panarea e Stromboli

Dal fascino esclusivo di Panarea all’energia selvaggia di Stromboli, un’escursione tra mare, natura e panorami unici!

MARTEDI e VENERDI

Partenza ore 11.00 dal molo di Malfa

Rientro ore 23.00 circa

Dopo circa un’ora di navigazione, raggiungeremo Panarea, dove vi attendono acque cristalline per un tuffo rinfrescante e un pittoresco borgo da esplorare. Nel pomeriggio, dopo un bagno nelle splendide acque di Basiluzzo, ci dirigeremo verso Stromboli, ammirando lungo il tragitto il caratteristico villaggio di Ginostra e la costa selvaggia dell’isola. Qui faremo una sosta a Stromboli, lasciandovi il tempo di scoprire il fascino unico di quest’isola vulcanica. A bordo, il capitano Antonello preparerà per voi una deliziosa pasta all’eoliana, da gustare mentre navighiamo verso Strombolicchio e, infine, sotto la maestosa Sciara del Fuoco.

Filicudi e Alicudi

Le isole più autentiche e incontaminate, dove il tempo si è fermato tra mare cristallino e antichi misteri

LUNEDI e GIOVEDI e SABATO

Partenza ore 10.00 dal molo di Malfa

Rientro ore 18:30 circa

La bellezza selvaggia di Filicudi e Alicudi, due gemme fuori dal tempo. La prima sosta sarà nelle acque cristalline di Capo Graziano, a Filicudi, immersi in uno scenario mozzafiato. Proseguiremo poi verso Alicudi, l’isola più incontaminata dell’arcipelago, dove ci ancoreremo in un angolo suggestivo per un tuffo indimenticabile, seguito da un delizioso piatto di pasta servito a bordo. Nel pomeriggio, dopo una sosta nel borgo di Alicudi, torneremo a Filicudi per esplorare la maestosa Grotta del Bue Marino, antica dimora delle foche monache, e la spettacolare Canna, un imponente faraglione che emerge dalle profondità del mare.

Escursioni in barca Salina Isole Eolie

Giro di Salina

Il giro dell’isola è un’immancabile occasione per apprezzarne l’incredibile bellezza​

MERCOLEDI e DOMENICA

Partenza ore 10.30 dal molo di Malfa

Rientro ore 14.00 circa

Il giro dell'isola è un'immancabile occasione per apprezzare l'incredibile bellezza di Salina. La varietà delle coste, degli approdi e degli scorci panoramici vi stupirà regalandovi  un'escursione indimenticabile, tra bagni e soste nelle località più significative: Pollara, Capo Faro, Lingua e Rinella. Potrete tuffarvi nelle cale e nelle baie non accessibili via terra e Antonello nel frattempo vi preparerà un buon piatto di pasta con pesce.

Escursioni in barca Salina Isole Eolie

Escursioni private

Vivi un'esperienza esclusiva! Prenota tutta la barca e goditi un'escursione privata tra le incantevoli Isole Eolie.

Antonello, Escursioni in barca a Salina Isole Eolie
Il comandante Antonello e il suo equipaggio sono pescatori professionisti, qualificati non solo dai necessari attestati ma anche e soprattutto da una lunga esperienza di bordo, da innumerevoli ore di navigazione e da decenni di attività nel campo della pesca e del pescaturismo. In mare, tuttavia, prudenza e attenzione non devono mai venire meno. Itinerari e giorni di effettuazione possono quindi variare a seconda delle condizioni meteo-marine e a discrezione del comandante, al fine di tutelare la sicurezza dei partecipanti e la buona riuscita dell'escursione.